MKT Factory

Internet Marketing Blog

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
  • Podcast
  • Contatti

I 13 Segreti del Posizionamento Locale (Local SEO)

di Dino Gojanovic

Posizionamento locale Local SEO

43% delle ricerche su Google sono locali. E sembra che la percentuale sia in salita. L’aumento è spiegato dagli attuali smartphone, sempre più diffusi che hanno cambiato radicalmente il nostro modo di fare ricerca online.

Queste informazioni ci bastano per capire l’importanza di un posizionamento locale.

Ma qualcosa è cambiato. Con i recenti aggiornamenti di Google la maggior parte delle tecniche del passato sono obsolete.

Con alcune addirittura si rischia la penalizzazione.

Quindi come possiamo posizionare il nostro sito web per una ricerca locale con tecniche funzionanti?

Ho detto «sito web» e non «azienda» perché si presuppone che ogni azienda abbia un sito web.

1. Indirizzo fisico

La base per un posizionamento locale è di essere fisicamente presenti.

L’azienda deve essere sul luogo. Google per certificare la veridicità delle informazioni fornite per Google Places invia una cartolina con un codice all’interno.

La verifica tramite codice è un pratico stratagemma che Google utilizza per evitare che aziende non sul luogo possano manipolare i risultati di ricerca.

2. Indirizzo nelle pagine del sito

Inserisci l’indirizzo della tua azienda nella pagina contatti e possibilmente nel footer di ogni pagina.

Il footer è la parte bassa di ogni pagina web dove solitamente puoi trovare un elenco di pagine, social badges, indirizzi e via dicendo.

3. Elenchi locali

Fai una ricerca degli elenchi locali riguardanti il tuo settore e quelli generalisti. Possibilmente molto autorevoli. Evita gli elenchi per spammer o quelli poco frequentati.

Una volta trovato un buon elenco iscrivi la tua azienda e compila tutti i campi necessari.

Alcune directory sono a pagamento. Se valide l’investimento conviene.

4. Stampa locale

Essere sulla stampa locale è sempre una buona cosa, tranne per fatti poco etici.

Ogni volta che fai qualcosa di interessante, che crei un nuovo prodotto oppure che organizzi un evento, manda una email alla stampa locale per fargli sapere la cosa.

Nella maggior parte dei casi la tua email non otterrà l’effetto sperato ma sarai sorpreso quando un giorno vedrai un articolo che menziona la tua azienda.

Allora capirai che la tua persistenza è stata premiata.

5. Coerenza sul nome

Se la tua azienda si chiama Le Tre Querce Sagl, decidi come vuoi che sia conosciuta.

Google viaggia per internet in cerca di informazioni, se la tua azienda «Le Tre Querce Sagl» in un elenco si chiama «Le 3 Querce», in un altro «Tre Querce» e in un altro ancora «3 Querce Sagl», Google sarà incerto e questa incertezza avrà conseguenze sul risultato della ricerca.

6. Title tags

Includi la tua posizione nel tag Title.

I title tag definisce il titolo di un documento.

Esempio

Titolo di esempio
Per ottimizzare la title tag
Parola chiave principale – Parola chiave secondaria | Nome del sito

oppure

Nome del sito | Parola chiave principale e parola chiave secondaria

Nella lunghezza del titolo cerca di restare sotto i 70 caratteri, che è la lunghezza massima mostrata da Google nei risultati di ricerca.

7. Header

Inserisci la tua posizione nel Header della pagina. Se possibile anche nel contenuto sottostante, ma solamente se ha senso ed è coerente con il resto del testo.

8. Rich Snippets

Usa i dati strutturati in modo tale da facilitare a Google la comprensione del tuo sito.

Più precisamente indica la tua locazione, il prodotto o servizio che offri, gli eventi che tieni etc.
Tutto cio’ sarà visualizzato anche nei risultati di ricerca.

9. Social Media

I Social Networks oggigiorno hanno un impatto sostanziale sul SEO.

Crea accounts nei più famosi social networks oppure quelli più affini al tuo settore e completa tutte le informazioni che ti chiedono sulla tua azienda.

Soprattutto includi il tuo indirizzo nelle informazioni generali.

10. Recensioni

Le recensioni sono importanti per diverse ragioni:

– Il numero e la qualità delle recensioni che la tua aziende riceve hanno un impatto diretto sul ranking in Google.
Il motore di ricerca si affida al numero di stelle ricevute per capire la soddisfazione dei clienti e tenderà a premiare l’azienda che suscita più applausi.

– Dalle varie ricerche risulta che i consumatori si fidano molto delle recensioni di altri utenti. Perciò le recensioni sono un ottima forma di promozione del brand.

11. Sito web per mobile

Come detto in precedenza, una grandissima percentuale delle ricerche è locale. Con dispositivi di ogni tipo come Smartphones e tablets.

Se il tuo sito è responsive Google tenderà a privilegiarlo nelle query per dispositivi con schermi piccoli.

12. Backlinks

Creare backlinks al tuo sito dovrebbe essere parte del tuo lavoro quotidiano.

Cerca soprattutto fonti autorevoli che diano valore al tuo sito e che soprattutto portino traffico.

13. Blog sui eventi locali

Utilizza il tuo blog per parlare degli eventi locali da te organizzati o promossi. Questo è un ottimo magnete per le visite locali, non solo dai motori di ricerca.

Includi sempre il luogo nell’articolo.

Tutte le migliori Strategie sono qui dentro.

ENTRA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica le 16 Regole per Vincere Online

Consigli pratici che puoi usare da subito sul Business Online, Web Marketing e Leadership.

Scarica PDF

Newsletter

Ricevi gratuitamente aggiornamenti e notizie direttamente nella email

Sull’autore

Dino ( il capitano ) è il fondatore della MKT Factory. Solitamente scrive sul business online, marketing e sviluppo personale.

  • Instagram
la nave del capitano

Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est.

MKT Podcast

Ultimi articoli

  • Articoli recenti
  • Più visti
  • Come creare un Piano di Marketing per una piccola impresa
  • Consigli di Marketing per il tuo business
  • I migliori libri sul business
  • Come lavorare da casa
  • Dropbox: Cos'è e come funziona
  • Consigli di Marketing per il tuo business
  • Come creare un Piano di Marketing per una piccola impresa

Entra nella community di MKT INSIDERS e cresci con noi.

Entra
  • RSS
MKT Podcast

Ascolta un podcast esplosivo.

Ascolta i segreti dei grandi e conquista il web.


ASCOLTA SUBITO
la nave del capitano

© Copyright 2020 MKT · FACTORY · Privacy Policy

Su questo sito uso cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetto" Accetto Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.