MKT Podcast

Business Online, Web Marketing e Leadership

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
  • Podcast
  • Contatti

Come creare un piano editoriale per i social network – Ep. #70

12/11/2020 di Dino Gojanovic

Sappiamo dall’esperienza che per fare business profittevole, l’organizzazione funziona meglio della disorganizzazione.
Sappiamo che avere un piano e’ meglio che improvvisare.
Sappiamo che la disciplina e’ meglio dell’indulgenza. Percio’ e’ decisamente meglio avere un piano editoriale.

Cosa e’ un calendario editoriale


Un calendario editoriale è un flusso di lavoro visivo che aiuta un team di creatori di contenuti a pianificare il proprio lavoro su base giornaliera, settimanale o mensile.

Come creare un piano editoriale

Puoi ascoltare la puntata su Spotify – Apple Podcasts – Google Podcast

Perche’ dovresti usare un calendario editoriale

Un calendario editoriale ti offre un posto dove organizzare i tuoi pensieri piu’ brillanti, il che ti fa risparmiare tempo quando si tratta di scrivere. Se hai già definito la quantità di contenuti di cui hai bisogno e di che tipo, si tratta semplicemente di scrivere ciò che ti serve ogni mese piuttosto che reinventare costantemente la ruota.

Passo 1: Obiettivo

  • Portare traffico al tuo sito web
  • Migliorare il posizionamento SEO
  • Migliorare la reputazione del brand
  • Creare clienti fidelizzati
  • Incrementare gli iscritti alla newsletter
  • Vendere piu’ prodotti

Per sapere come impostare gli obiettivi di consiglio l’episodio del podcast numero #66. Il metodo OKR per creare gli obiettivi.

Passo 2: Ricerca


Come analizzare i social e i contenuti tuoi e della concorrenza
  • Google Analytics Audience report > Gender and Location.
  • Facebook Analytics
  • BuzzSumo
  • Friends+Me (Facebook, LinkedIn, Twitter, Pinterest)
  • Followerwonk (Twitter)
  • Tailwind (Instagram and Pinterest)

Passo 3: Crea una strategia

Scegli i social sui quali focalizzarsi

Oggigiorno i social network nascono come funghi. Perciò non puoi essere ovunque altrimenti rischi di andare in paralisi da analisi come spiega il famoso libro. La chiave e’ nella focalizzazione. Devi scegliere al massimo tre social e colpire il bersaglio con tutta l’energia che hai in corpo. In questo gioco vince chi sa mirare e colpire. Per sapere quali sono questi social dovresti chiederlo a te stesso. Nessuno meglio di te può sapere qual è la tua via. Dove vuoi andare nella vita.

La prima domanda è: Che cosa voglio raggiungere? Per quale motivo voglio saltare su questo social?

Come diceva Nietzsche:

“Chi ha un perché può superare ogni ‘come’.”

La seconda domanda è: La mia audience è su questo social network? Se hai una casa di cura per anziani e’ meglio che vai su TikTok.

La terza domanda è: Posso fornire del valore in questa piattaforma? Sei piu’ bravo con i testi o con le immagini? Con il video come te la cavi?

La quarta domanda è: Il social network in questione è in crescita o è in declino?

Decidi quali contenuti pubblicare
  • Articoli
  • Immagini
  • Infografiche
  • Podcast
  • Video
Considera le stagioni, giorni festivi ed eventi speciali

Cosa pubblicherai a Natale? Cosa invece a Pasqua? Cosa durante il Black Friday? Di domenica? Ci sono eventi locali che hai considerato? Eventi speciali a cui parteciperai? Sponsorizzi qualcuno?

Insomma, devi sapere in anticipo cosa e’ importante nel prossimo futuro. Selezione le rilevanti parole chiave e hashtag

Per le parole chiave puoi dare un’occhiata sulla Google Search Console Per gli hashtag puoi usare hashtagify.me

Passo 4: Implementa la strategia

Crea un flusso di lavoro

Per mettere in pratica la strategia hai bisogno di un flusso di lavoro, di un workflow. Perché non ti puoi svegliare la mattina senza sapere cosa devi fare minuto per minuto. Deve essere già tutto scritto

Deve essere già tutto preimpostato, per questo serve il flusso di lavoro. Specialmente se hai un team di lavoro. Ciò che il personale odia di più e’ non sapere che cosa fare. Dove tutto è un’incognita. Comunque hai bisogno degli strumenti. Puoi usare Asana o Trello, oppure altri software di gestione progetti. Insomma decidi tu. L’importante è che hanno a disposizione un’interfaccia visiva che ti fa vedere dove sei, che cosa deve essere fatto e quando.

Crea un contenitore dove mettere il tuo materiale

Devi creare un contenitore dove mettere tutto il tuo materiale. Deve essere unito, in modo tale che chiunque è in grado di trovarlo. Se il tuo materiale è sparso in giro tra cartelle, roba on the Cloud, dentro la email, dentro il software di gestione dei progetti eccetera, diventerà molto difficile utilizzarlo ed essere veloci. Soprattutto se hai dei collaboratori numerosi. La roba deve essere raccolta e messa in un unico posto e pronta per essere utilizzata.

Inizia a dare forma alla tua arte

Una volta che hai impostato il flusso di lavoro, e deciso dove tenere tutto il tuo materiale, adesso devi iniziare a creare i contenuti. Siccome non è l’obiettivo di questo episodio del podcast di parlare di come creare i contenuti ti invito ad ascoltare le precedenti puntate dove comunque ripercorro questo tema in continuazione. Data la sua importanza logicamente.

Passo 5: Analizza

Vai a spulciare i dati per vedere cosa ha avuto successo e cosa ha fallito. Crea i vari report per i vari reparti cosi’ che tutti siano informati sui risultati. Avere il team informato sulle vittorie e sconfitte e’ un ottimo metodo di incentivazione.

Passo 6: Migliora e ripeti

Fai le tue modifiche per minimizzare gli errori futuri ed incrementare le vittorie. La ripetizione non ha fine. Questo e’ un gioco senza un termine. Il marketing e’ come un diamante. E’ per sempre.

Conclusione

Comunque, adesso che sai come creare un calendario editoriale non aspettare invano. Vai e crea qualcosa di sensato.

Tutte le migliori Strategie di Marketing sono qui dentro.

ENTRA
MKT Podcast

Ascolta su

→ Apple Podcasts
→ Google Podcasts
→ Spotify
→ RSS Feed

Episodi popolari

  • Ultimi episodi
  • Più ascoltati
  • Naval Ravikant su come creare un business online e acquisire una conoscenza specifica - Ep. #76
  • Come ridurre i costi di Marketing - Ep. #75
  • Come restare sempre in contatto con i clienti usando solo strumenti digitali - Ep. #74
  • Come creare una Landing Page perfetta - Ep. #73
  • La Legge di Parkinson - Ep. #72
  • Come creare gli obiettivi con il Metodo OKR - Ep. #66
  • Strumenti per aumentare il traffico - Ep. #63
  • Come creare una Landing Page perfetta - Ep. #73
  • Come diventare un Influencer in ogni settore - Ep. #71
  • Come creare una rete professionale durante la pandemia - Ep. #68

Newsletter

Ricevi gratuitamente aggiornamenti e notizie direttamente nella email

Sull’autore

Dino è il fondatore della MKT Factory. Solitamente scrive sul business online, marketing e leadership.

la nave del capitano

Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est.

Raccomandati

Tutte le migliori Strategie di Marketing sono qui.

Entra

Scarica le 16 Regole per Vincere Online

Consigli pratici che puoi usare da subito sul Business Online, Web Marketing e Leadership.

Scarica PDF
la nave del capitano

© Copyright 2011-2020 MKT FACTORY · Privacy Policy