MKT PODCAST

Il podcast sul marketing, branding e il business online.

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Podcast
  • Contatti

55: Il marketing del rumore

17/09/2019 di Dino Gojanovic

il marketing del rumore - mkt podcast di dino gojanovic

All’incirca qualsiasi cosa letta oggigiorno sul marketing suggerisce di utilizzare nuove tecnologie, seguire nuovi trend e adottare nuovi approcci.

Ma nella maggior parte dei casi queste sono solo cose superficiali che non risolvono i problemi di fondo di un azienda. Ad esempio, il problema della mancanza di clienti.

Secondo la mia esperienza nel marketing digitale, contribuire su questo rumore generale cercando di urlare più forte degli altri non è una buona strategia per vincere nuovi clienti.

Ciò che è meglio fare è di prendere solo ciò che è utile dai nuovi trend. E restare focalizzati sulle tecniche classiche, senza tempo del marketing.

Tecniche importanti che convincono i tuoi potenziali clienti a fidarsi di te e del tuo business.


Puoi ascoltare la puntata su
Spotify
– Apple Podcasts – Stitcher – Google Podcast oppure tramite RSS (non-iTunes feed)


Oggi giorno gli imprenditori sembrano essere risucchiati dalle ultime tendenze di marketing.

Ma tutte queste luccicanti idee nella maggior parte dei casi si sono trasformate in un banale e misero risultato.

Molto rumore ma poca sostanza che i clienti hanno imparato ad ignorare.

Ci sono due tipologie di rumori.

Rumori dal mercato.

Sono qui rumori provenienti dalla tua concorrenza e dai quali i tuoi clienti vengono bombardati quotidianamente. Sms, email, pubblicità, banner, pop-up e altre cose.

E poi ci sono i rumori che provengono dalla tua azienda.

E’ ciò che produci tu e che è senza valore aggiunto. Troppo banale e nasconde le tue vere qualità. E’ come fumo negli occhi.

Ma come puoi quindi elevarti sopra questo rumore di fondo e non esserne parte integrante?

La maniera migliore è di ritornare dentro se stessi e andare alla ricerca dei tuoi valori chiave. Di quelle cose di valore che sono preziose e che vanno evidenziate.

Solitamente in una conversazione ci sono due maniere fondamentali per essere notati: O si parla più forte dell’altra persona o si resta completamente in silenzio.

Nel marketing se tu fai la prima cosa i clienti saranno annoiati da te e se opti per l’altra cosa ti ignoreranno.

Però esiste anche una terza via.

Parlare solamente quando hai qualcosa di vero e significativo da dire.

In tal caso si fermeranno per ascoltarti. Perché sanno che tu parli solo quando c’è qualcosa di significativo da dire. E tutti lo voglio sapere.

Per fare un esempio concreto, Warren Buffett è l’investitore più famoso della storia.

E ti sorprenderà sapere che fa un investimento all’anno mentre un normale Trader fa decine di operazioni al giorno e alcuni anche centinaia.

Ma quando Buffett apre bocca o fa un investimento tutto il mondo sta da ascoltare mentre il Trader può parlare tutto il santo giorno ma nemmeno sua madre lo nota.

Questo perché Warren Buffett si è creato una reputazione di ferro.

La gente sa che ogni volta che lui fa un investimento o apre bocca è qualcosa di significativo. Che ha del valore. Che crea un impatto.

Quindi fai parlare i tuoi risultati oppure parla poco ma quando parli lancia delle bombe di vero valore.

51: Come difendersi dalla tecnologia

21/08/2019 di Dino Gojanovic

Ormai sono in pochi quelli che possono vantarsi di non avere bisogno della tecnologia per lavorare.

E’ talmente onnipresente che è impossibile. E in futuro sarà sempre più presente o per meglio dire invadente. I recenti scandali di Facebook ci hanno insegnato che dobbiamo salvaguardare la nostra vita privata dai cacciatori di dati.

Ma i dati sono solo una delle cose a cui dobbiamo stare attenti quando si tratta del nuovo mondo digitale. Ma andiamo per ordine.

Ascolta la puntata qui sotto oppure continua a leggere in basso.

Puoi ascoltare la puntata su
Spotify
– Apple Podcasts – Stitcher – Google Podcast oppure tramite RSS (non-iTunes feed)

Risorse menzionate

  • AdBlock
  • Kevin Mitnick
  • Ingegneria sociale
  • Warren Buffett

Articoli collegati

  • 9 Consigli per proteggere il tuo sito web dagli Hacker
  • 17 Consigli per chi non ha Tempo da Perdere


1. Proteggi la tua privacy

Il più famoso hacker della storia si chiama Kevin Mitnick. Dopo avere trascorso anni in un penitenziario oggi è al servizio del bene ed è un famoso consulente di sicurezza digitale. La sua tecnica per entrare nelle più grosse organizzazione governative e private del mondo era di utilizzare una forma di Social Engineering ( ingegneria sociale ).

In sostanza trovava un’azienda target da colpire poi andava a rovistare nella loro spazzatura in cerca di qualche dato interessante. Ovviamente saprai che ogni azienda butta quotidianamente documenti e informazioni di ogni genere. E ogni tanto trovava qualche dato chiave. Tipo il nome del amministratore di sistema.Poi chiamava il centralino del governo e si presentava come Tizio Caio, amministratore di sistema il quale avrebbe bisogno di conoscere l’indirizzo ip di un determinato server. Un informazioni innocente. Chi potrebbe mai dire di no? Il resto è storia.

Ma oggi i tuoi dati sono ovunque e non c’è più bisogno di rovistare nella spazzatura. I social network contengono molto della tua vita ed un occhio esperto saprebbe come utilizzare quelle informazioni contro di te. Considera te stesso come una celebrità futura. Prendi da subito un nome d’arte e presentati sui social con quello. Un semplice diminutivo del tuo nome può andar bene. Non dare informazioni come data di nascita, residenza o altri dati identitari ai siti non rilevanti.


2. Proteggi i tuoi conti

Sicuramente anche tu hai profili social, profili bancari, account dei vari software o delle testate giornalistiche. Insomma degli account. Ti dico di fare attenzione e di proteggerli perché in molti vogliono prenderteli. Per delle ragioni che puoi ben intuire come ad esempio, giungere ai tuoi soldi. Ma ci sono delle ragioni che difficilmente conosci e altre che ignori del tutto. Ad esempio, chi immaginerebbe che qualcuno volesse entrare nel tuo computer per poi sferrare un attacco informatico contro la NASA? Eppure, accade quotidianamente.

Una delle maniere migliori per proteggersi è di tenere una password diversa e complessa per ogni account. Non utilizzare password con le tue preferenze o cose familiari tipo la città di nascita o il nome di tua figlia. Queste sono le prime cose testate dagli algoritmi in cerca di combinazioni. Ciò che la maggioranza solitamente fa è di tenere un’unica password per tutto. Ed è un semi suicidio virtuale. Guarda con sospetto a tutte quelle applicazioni che ti chiedono di inserire la password per integrare i due servizi in questione. Ad esempio una app che ti chiede la password di Facebook per aiutarti ad avere più visibilità su internet. Sono dei classici tranelli che trovi sul web.

Se non usi un account e pensi di non averne bisogno in un breve futuro allora cancellalo. Questo darà un piccolo sollievo alla tua mente. Per aver ridotto la quantità di dati e password che il tuo cervello deve ricordare.

3. Proteggi il tuo tempo

Poche cose al mondo sono più importanti del tempo.Senza di esso non puoi fare niente ne’ essere alcunché’. Warren Buffett disse una volta che la più grande caratteristica che distingue le persone di successo è che riescono a dire di “NO” ad ogni cosa. E quando si dice di no ad una tentazione si effettua un sacrificio. Si dice di no ad una strada perché si è già imboccata una che è più importante. Non puoi essere amico di tutti ma puoi essere amico di pochi. Se tu tentassi di essere amico di tutti non avresti più tempo da dedicare agli amici più validi e logicamente come conseguenza otterresti la solitudine. Resteresti con un pugno di mosche.

4. Proteggi il tuo cervello

Ogni giorno il tuo cervello crea nuovi neuroni e nuove sinapsi per essere idoneo al tuo attuale stile di vita ed ad un possibile futuro. Se tu da domani decidessi di dedicarti solamente ai calcoli matematici il tuo cervello piano piano inizierebbe a creare questi neuroni per renderti assolutamente capace e ottimale per il tuo futuro da esperto calcolatore. Così come andare in palestra e sopportare certi sforzi ti farebbe crescere i muscoli per essere poi in grado di alzare più chilogrammi. Ma è anche vero che se non utilizzi i muscoli tendono a scomparire. Guarda ad esempio gli astronauti che tornano sulla terra dopo il loro soggiorno nello spazio.Il nostro corpo e la nostra mente sono molto efficienti e concedono le risorse a seconda dell’utilità. Se qualcosa non serve allora è inutile dargli altra energia vitale.

Ordunque bisogna salvaguardare il proprio cervello e non utilizzarlo a sproposito. Perché come dicevo prima i neuroni e le sinapsi vengono create a seconda del tuo utilizzo quotidiano. Se ti occupi di matematica i neuroni e le sinapsi verranno create per questo scopo. Se ti occupi di gossip i neuroni e alle sinapsi verranno create per fare meglio il gossip, se sei un bugiardo i neuroni e le sinapsi verranno create in un modo tale da renderti un perfetto bugiardo. Ma tutto questo logicamente nel lungo termine potrebbe decisamente influenzare la tua salute mentale.

5. Proteggi i tuoi soldi

Come già detto in precedenza gli odierni siti web e app utilizzano l’intelligenza artificiale per intrappolarti nel loro meccanismo e per fare di te tutto ciò che vogliono. E come già detto non puoi vincere. L’unico modo che hai a tua disposizione è quello di mettere degli ostacoli sul tuo percorso. Che cosa intendo?

Cancellati da ogni newsletter che solitamente ti propone degli acquisti. Fai il logout da ogni sito e-commerce. Perché nella maggior parte dei casi ti rendono l’acquisto facile con un click e questo non è ciò che tu dovresti volere. Tipo Amazon con il suo pulsante “acquista ora”, perché se è semplice acquistare allora probabilmente lo farai. Ricorda cosa ho detto prima su Warren Buffett, devi dire di “no” ad ogni cosa per rimanere focalizzato su un’unica direzione che può renderti una persona di successo.

Oppure puoi anche difenderti dalla pubblicità con plugin tipo AdBlock. O andare su Facebook su Impostazioni > Inserzionisti > Inserzionisti e aziende e cancellare tutto. Li troverai le informazioni di aziende che hanno raccolto i tuoi dati e li hanno caricati su Facebook per mostrarti le loro inserzioni.-

6. Proteggi la tua famiglia

Io sono su internet dagli anni ’90 ma non posso dire la stessa cosa della maggior parte dei miei parenti. E queste sono le vittime ideali della tecnologia odierna perché sono ingenui con le email truffaldine, sono ingenui sui social network, sono ingenui su ogni cosa che scorre su internet. E per questo motivo tu che sei più esperto di loro dovresti investire un po’ del tuo tempo ed educarli a dovere per far sì che non commettono degli errori così grandi da essere esclusi dal gioco. Proteggi i piccoli con i plugin per il browser che gli bloccano l’accesso sui siti dannosi. Oppure cerca di essere presente ogni volta che accedono ad internet per consigliarli e guidarli.

MKT Podcast

Ascolta su

→ Apple Podcasts
→ Google Podcasts
→ Spotify
→ RSS Feed

Episodi popolari

  • Ultimi episodi
  • Più ascoltati
  • Non reagire a tutto - Ep. #87
  • 5 Maniere per Avere Sempre dei Clienti - Ep. #86
  • Come creare un Lead Magnet - Ep. #85
  • Google, Microsoft e LinkedIn Ads con Filippo Malvezzi - Ep. #84
  • Daniele Zaccone sul processo creativo e sulla vita da scrittore - Ep. #83

    Sull’autore

    Dino è il fondatore della MKT Factory. Solitamente scrive sul business online, marketing e leadership.

    la nave del capitano

    Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est.

    Raccomandati

    la nave del capitano

    © Copyright 2023 MKT & Co. · Privacy Policy