MKT&Co.

Internet Marketing Blog

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Podcast
  • Contatti

11 Ricerche psicologiche che devi conoscere

di Dino Gojanovic

ricerche psicologiche
Niente influenza la tua vita e il tuo lavoro quanto la psicologia.

Pensiamo in fin dei conti di essere padroni del nostro destino, che agiamo secondo il nostro credo e che siamo unici nel nostro genere.

In parte è vero, in parte reagiamo come ogni altra persona al mondo in determinate situazioni.

Insomma la nostra mente è una macchina che lavora per la maggior parte della nostra vita in automatico. Senza la nostra volontà.

Ma ci sono delle ricerche che dimostrano come agiamo in determinate situazioni e saperlo è una di quelle cose che possono cambiare la vita.

RICERCA 1

Un pensiero genera un’emozione e l’emozione genera un evento fisico come ad esempio un sorriso.

Ad esempio ricordare un evento divertente può far nascere un’emozione di gioia che genera l’apertura della bocca per formare un meraviglioso sorriso.

E fin qui nulla di strano. Le persone che ridono sappiamo che pensano cose allegre. Quindi se vogliamo passare una giornata ridente dobbiamo per forza pensare cose positive.

La ricerca dice che è vero anche l’inverso. Cioè, se tu apri la bocca per formare un sorriso, questo genera l’emozione di felicità, che genera un pensiero positivo o un ricordo divertente.

Incredibile vero? Possiamo essere felici a nostro comando?

A prescindere da quanto sia dura la tua vita o di quanto sia ingiusta tu hai il potere nelle tue mani per renderti felice ogni giorno.

RICERCA 2

Se metti in sottofondo della musica francese in un supermercato, i consumatori sono più propensi ad acquistare vino francese. Se invece metti musica italiana comprano vino italiano.

Se metti musica classica in un ristorante i clienti sono propensi a spendere di più perché si sentono più influenti. E decisamente di meno con una musica pop che è percepita di basso stato.

Così anche se chiedi ai passanti di scrivere il nome della loro bibita preferita e gli dai un pennarello rosso con molta probabilità scriveranno Coca Cola. Perché il colore rosso ha evocato la memoria veloce.

RICERCA 3

Se ti dico che una gallina ha 3 zampe risulta essere più falso rispetto una a 4 zampe.

Perché una gallina con 3 zampe risulta più falsa di una gallina con 4 zampe?

Perché ci sono molti altri animali con 4 zampe e in qualche modo il cervello lo trova possibile. Quindi falso ma con qualche possibilità.

Mentre una gallina con 3 zampe risulta definitivamente falsa e non ci sono animali o un numero significativo di altri animali con 3 zampe.

Ciò che è familiare passa il test d’analisi del cervello.

Quindi se vuoi vendere qualcosa devi portare il cliente in un contesto familiare a lui con tutti i passaggi che gli sono familiari.

L’insalata della nonna ci risulta più familiare dell’insalata Kibuky.

RICERCA 4

Nei ristoranti si utilizza inserire dei vini o dei piatti estremamente costosi. Non tanto con lo scopo di essere venduti ma con il fine di rendere economico tutto il resto.

Se i vini costassero 100, 130, 140 sembrerebbero tutti costosi.

Invece se una bottiglia costasse 900 e le restanti 100 e 130. Allora intuitivamente risultano più economiche.

Se vendi poi una bevanda piccola a 2 euro e una grande a 8 euro. La maggioranza dei clienti ordinerà la bevanda piccola.

Ma se aggiungi una bevanda media a 7 euro la maggioranza dei clienti comprerà quella grande da 8 euro.

La percezione è che costa solo 1 euro in più della media! Deve essere un affare.

RICERCA 5

Daresti una risposta sbagliata pur sapendo che è sbagliata?

Certo che si. Se ci sono abbastanza persone che ti smentiscono.

Hanno fatto un esperimento in una classe di alunni di cui solo uno era il vero soggetto dell’esperimento. Gli altri era tutti d’accordo.

Ad una domanda semplice del professore avrebbero dovuto dare tutti una risposta sbagliata per conoscere la reazione del soggetto.

L’alunno che faceva parte dell’esperimento pur sapendo che la risposta era sbagliata ha preferisco unirsi con gli altri alunni.

La pressione sociale è esercitata in ogni contesto della vita umana. E’ come se il gruppo dicesse “o sei con noi o contro di noi”.

La pressione sociale determina il modo in cui ci vestiamo, il modo in cui parliamo e ci comportiamo.

Anche un semplice invito ad una festa può essere pressione sociale perché chi la riceve non vuole deludere l’organizzatore dell’evento e i suoi partecipanti.

RICERCA 6

Più ascolti, più è dolce il suono.

Se ti chiedi come mai musica mediocre è sempre in cima alle classifiche?

Ma è ovvio, perché viene ascoltata di più. Più ascolti e più ti piace.

Così funziona sui social networks. La tua presenza costante è fondamentale per creare un’affinità. Se i tuoi potenziali clienti sono occupati a conversare con te non possono farlo con la concorrenza.

Non aver paura di disturbare. Ti sorprenderà sapere di quanto poco i tuoi posts vengono visti. I social networks sono pieni di contenuti e ogni cosa che tu immetti si perde nel fiume.

Perciò la costanza nel ripetere il messaggio è fondamentale.

RICERCA 7

Ai studenti di una classe è stato detto di camminare per 5 minuti alla velocità di 30 passi al minuto. Che è un’andatura alquanto lenta per dei ragazzi.

Al termine del esperimento erano tutti più veloci a riconoscere parole come vecchiaia, solitudine, dimenticato.

Se poi si ha l’abitudine di pensare alla vecchiaia si agirà da vecchi. E agendo da vecchi si rinforza il pensiero della vecchiaia.

Quindi anche nella camminata cerca di essere veloce. Cammina sempre da giovane e in salute per non dare spazio alla mente che crea una realtà di vecchiaia e di debolezza.

RICERCA 8

A due gruppi di un esperimento è stato chiesto di “mentire” ad una immaginaria persona al telefono e per email.

Subito dopo gli è stato chiesto di scegliere tra i diversi prodotti. Quelli che hanno mentito per telefono hanno preferito il dentifricio al sapone.

E quelli che hanno mentito per email hanno preferito il sapone al dentifricio.

RICERCA 9

Hanno scoperto che mettendo i partecipanti di buon umore facendogli pensare cose felici ha raddoppiato la loro capacità d’intuito.

Mentre quelli che avevano pensieri tristi erano decisamente sprovvisti d’intuito. Addirittura le risposte che avevano dato erano peggiori delle risposte casuali.

Evidentemente l’umore influisce sulla performance dell’inconscio. Se siamo infelici invece perdiamo le nostre capacità d’intuito.

Questo perché quando siamo felici pensiamo di essere al sicuro e tendiamo a non utilizzare il pensiero conscio con tutta la sua ragione analitica.

Non avendo però la parte razionale che è vigile siamo soggetti a commettere errori in tutte quelle questioni che richiedono il ragionamento.

Se siamo felici quindi è meglio non fare investimenti o decisioni vitali perché non abbiamo la ragione dalla nostra parte.

La felicità in ultima è illogica.

Ti senti felice? Sappi che sei in pericolo, un’importante parte del tuo cervello è quasi disattivata.

RICERCA 10

Se qualcuno ha una caratteristica che a te piace. Quella caratteristica abbellisce anche tutte le sue restanti

Ad un ragazzo hanno fatto registrate due video identici con solo una piccola variante. Il tono di voce. Nel primo video il tono era più entusiastico, nel secondo un po meno.

Ognuno di questi video è stato fatto vedere ad un gruppo diverso di ragazze per essere giudicato.

Il video con il tono di voce entusiasmante è stato giudicato positivamente in tutti i punti. Il ragazzo è stato giudicato come ben vestito, onesto, carismatico, divertente.

Mentre nell’altro totalmente al negativo come mal vestito, insicuro, noioso e via dicendo.

RICERCA 11

Come test hanno utilizzato uno stand di occhiali da sole.

All’inizio lo stand è stato posizionato in una zona anonima ed hanno messo in vendita degli occhiali popolari e degli occhiali di tendenza.

Quelli più venduti sono stati gli occhiali popolari.

Quando hanno spostato lo stand in una zona a luci rosse gli occhiali più venduti sono stati quelli di tendenza.

Questo perché a livello biologico ogni uomo per conquistare una donna deve uscire fuori dal coro. Deve distinguersi. E per farlo deve vestirsi in un modo unico e non come tutti gli altri.

Hai bisogno di
una consulenza?

CHIEDI ALL'ESPERTO

Commenti

  1. Cristiano dice

    06/04/2016 alle 08:24

    Ciao Dino, hai anche il link a queste ricerche per favore? Grazie.

    • Dino Gojanovic dice

      06/04/2016 alle 14:04

      Ciao Cristiano. L’ho prese da alcuni libri tipo Thinking Fast and Slow di Daniel Kahneman. Learned Optimism di Martin Seligman, Psicologia dell’inconscio di Jung, La armi della persuasione di Cialdini etc.

      Non saprei dirti in quale ordine visto che è un articolo di qualche mese fa.

  2. Sonia Bertinat dice

    08/07/2015 alle 02:09

    La psicologia è l’anima del commercio! Mi è piaciuto molto!
    Non so se fai già parte o se conosci il gruppo FB #adotta1blogger ma io ti adotto. Se vieni ci fa piacere 🙂

    • Mandino Gojanovic dice

      08/07/2015 alle 12:27

      Grazie per l’adozione Sonia 🙂

  3. Marella dice

    12/06/2015 alle 17:12

    Trovo interessanti gli argomenti, ma curerei di più la sintassi e l’ortografia: gli errori sono un po’ troppi.

    Grazie, intanto, degli spunti di approfondimento

    • Mandino Gojanovic dice

      13/06/2015 alle 02:43

      Col tempo arriverà anche un editor.

  4. Alessia Martalò dice

    02/06/2015 alle 18:32

    Molto interessante! Alcune di queste le conoscevo, e in fondo potrebbe essere utile applicarle anche nelle nostre campagne di web marketing… Dopotutto la pubblicità utilizza molto spesso leve psicologiche.

    • Mandino Gojanovic dice

      02/06/2015 alle 23:05

      Perfettamente d’accordo Alessia. Grazie per il contributo.

  5. Michela dice

    17/05/2015 alle 09:53

    Buongiorno, sono molto interessata al discorso di approfondimento e strategie di marketing. Non ho fatto studi nel settore, a volte formazione per qualche azienda che rappresentavo in quel momento. Di sicuro ho sempre fatto vendita, in aggiunta al mio lavoro di paramedico. Sono appassionata di vendita e quindi di marketing, per questo motivo mi sono iscritta al VS. sito, conosciuto per caso sul web. Ho appreso dinamiche che non conoscevo e nel contempo strategie di statistiche/comportamentali di approccio con potenziali clienti. Complimenti. Buon lavoro. Michela

    • Mandino Gojanovic dice

      17/05/2015 alle 15:05

      Grazie Michela. Mi fa molto piacere sapere che hai trovato le informazioni utili.

SCARICA LA MINI-GUIDA GRATUITA

SCARICA L’EBOOK

Sull’autore

Autore del blog
Dino Image

Dino è il fondatore della MKT & Co. ed esperto di marketing e business online.

Chiedigli una consulenza
  • Instagram
  • RSS
MKT Podcast

Ascolta un podcast esplosivo.

Ascolta i segreti dei grandi e conquista il web.


ASCOLTA SUBITO
la nave del capitano

© Copyright 2023 MKT & Co. · Privacy Policy

Su questo sito uso cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetto" Accetto Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

WhatsApp