MKT Factory

Internet Marketing Blog

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
  • Podcast
  • Contatti

Perché hai bisogno di un sito web veloce

di Dino Gojanovic

Sito Web Design veloce
Sul web ogni secondo conta. Il tempo di caricamento delle pagine è tra le maggiori motivazioni dell’abbandono del tuo sito da parte dei visitatori.

Inoltre, la velocità del tuo sito influenza ogni metrica a cui tieni realmente.

L’aspettativa media dei visitatori per il caricamento di una pagina è di 2 secondi. Superata questa soglia inizia l’emorragia di visitatori che abbandonano il sito, per poi difficilmente ritornare dopo la spiacevole esperienza.

Superati i 3 secondi di caricamento il 40% dei visitatori abbandonerà il tuo sito.

La concorrenza è ad un click di distanza, per questo nessuno è disposto ad aspettare. Oltre all’abbandono del sito si rischia anche una cattiva pubblicità. Dopotutto il sito rappresenta l’azienda e non c’è nessuna differenza se è offline oppure online.

Il 52% degli acquirenti online dichiara che la velocità del sito è importante per la loro fedeltà alla marca.Il 44% dei consumatori online racconterà la spiacevole esperienza agli amici.

Se un sito e-commerce fattura 100.000 euro al giorno, 1 secondo di ritardo nel caricamento potrebbe costargli 2.5 milioni in vendite perse ogni anno.

Vediamo in dettaglio…

SEO
I motori di ricerca come Google vogliono dare ai propri utenti i risultanti più rilevanti con una ottima user experience. La pagina di caricamento lenta è il segno di una pessima esperienza utente ed è una delle cause per cui una pagina non viene indicizzata nelle prime posizioni per una parola chiave comunque rilevante.

Avere un sito veloce può essere un tremendo vantaggio.
ROI
Evitando di farsi sfuggire il 40% di visitatori semplicemente velocizzando il sito crea un ritorno all’investimento molto elevato perché senza l’adeguata velocità di caricamento tutte le restanti strategie sono inutili.
Conversione
Non avendo il problema della velocità come causa della mancata conversione ci si può concentrare sul miglioramento di altre cose come testi, immagini o call to action.

Cosa puoi fare in concreto per velocizzare il tuo sito?

1. Usa la compressione Gzip

Configura il tuo server ad applicare la compressione Gzip a files HTML, CSS, JavaScript etc. Altrimenti stai trasferendo grandi volumi di dati che non dovresti.

Usa javascript e CSS in un file separato invece di tenere HTML, CSS e JavaScript tutti in un unico file. Per ogni pagina considera di creare dei file appositi per il CSS e il JS.

2. Ottimizza le immagini

Ogni immagine che carichi nel server controlla che sia della giusta dimensione. Non di più né di meno. Un riduzione del 10% può avere un grosso impatto generale.

3. Cache

I CMS come WordPress usano un linguaggio lato server chiamato PHP. Per ogni visitatore lo script PHP prendere le informazioni dal tuo database e lo restituisce al visitatore in formato HTML. Con alcuni caching plugins come W3 Total Cache per WordPress è possibile tenere una copia già pronta in HTML da servire al visitatore e così velocizzare il processo.

4. Utilizza un CDN

Utilizzando un Content Delivery Network hai la possibilità di far avere i contenuti all’utente dal server più vicino a lui. Così i pacchetti di dati raggiungono la destinazione più velocemente.

5. Hosting provider

Solitamente la scelta di un buon hosting provider è essenziale in questo caso. Logicamente anche il costo del servizio. Se sei su di un hosting condiviso allora sei influenzato anche dai tuoi coinquilini. Ad esempio nel mio precedente hosting ho avuto il sito giù per una giornata intera solamente perché un sito e-commerce che condivideva con me lo spazio stava utilizzando molta banda e l’hosting provider non poteva far niente per farlo impedirglielo. Quando l’hosting provider ti offre banda infinita non ti avvisa con “banda infinita… se c’è”.

Io ad esempio utilizzo da anni Siteground.

6. Togli i plugins di troppo

Con gli attuali CMS come WordPress o Joomla è facile avere un sito completo di funzioni per ogni cosa installando plugins. Sappi comunque che tutti questi plugins rallentano il sito, soprattutto quando sono programmati male e resi in qualche modo incompatibili con il resto del sistema.

7. Facebook likes e Google +1

Molti siti hanno riportato che componenti aggiuntivi come pulsanti Like o +1, Tweet ecc… possono rallentare il sito o addirittura mandare in crash il browser del visitatore. Controlla sempre che siano efficienti con diversi browser e dispositivi.

8. Troppa pubblicità

Se il tuo sito è un Media Site evita di aggiungere troppe inserzioni pubblicitarie. Oltre ad essere una pessima scelta dal punto di vista della User Experience lo è anche dalla parte della velocità.

9. Design Pulito

Ti piacciono i siti animati, con molti effetti speciali. Beh…questi tipi di siti sono la peggior scelta se vuoi essere anche veloce.

10. Fonts

Il tuo sito dovrebbe avere al massimo 2 tipologie di fonts. Ogni ulteriore aggiunta rallenta considerevolmente.

11. Codice Analytics

Oggi si hanno strumenti per misurare ed analizzare qualsiasi cosa. Però devi fare una selezione dei strumenti di lavoro perché se riempi la pagina di scripts il visitatore si troverà a non riuscire nemmeno a caricarla. Scegli pochi strumenti e massimizza l’efficacia del loro utilizzo.

Per sapere quanto effettivamente sia veloce il tuo sito puoi fare un test con questi strumenti:
Pingdom
test-velocità-sito-web
Inserisci la URL del tuo sito web e scopri i punti deboli.

Web Page Test
web page test

Strumenti utile per sapere la velocità di caricamento da più postazioni geografiche e report sui files più nocivi.

Load Impact

velocità-sito-web

Test di caricamento con approfonditi reports.

PageSpeedTool
Sito-Web-Speed-Tools

Strumento gratuito di Google con consigli pratici.

P3 Plugin Performance Profiler

plugin-sito-web-wordpress-velocità
Strumenti utili per analizzare il tuo sito WordPress e per sapere quali plugins lo rallentano.

Google Analytics for WordPress
analisi-test-sito-web

Per inserire facilmente il codice di Google Analytics in WordPress e per configurare il tutto facilmente per un’ottima visione dei dati.

Puoi anche vedere su Google Web Master Tools sotto la voce Labs.

Tutte le migliori Strategie sono qui dentro.

ENTRA

Comments

  1. Mandino Gojanovic says

    12/02/2014 at 15:47

    Grazie Alessandro, sono contento che ti è stato utile.

    Rispondi
  2. Alessandro giacchino says

    12/02/2014 at 08:39

    Bel pezzo, grazie, ne ho scritto uno simile per il nostro sito in joomla, ma qui ho trovato altre utili indicazioni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica le 16 Regole per Vincere Online

Consigli pratici che puoi usare da subito sul Business Online, Web Marketing e Leadership.

Scarica PDF

Newsletter

Ricevi gratuitamente aggiornamenti e notizie direttamente nella email

Sull’autore

Dino ( il capitano ) è il fondatore della MKT Factory. Solitamente scrive sul business online, marketing e sviluppo personale.

  • Instagram
la nave del capitano

Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est.

MKT Podcast

Ultimi articoli

  • Articoli recenti
  • Più visti
  • Guida alla ricerca vocale
  • Come diventare un Nomade Digitale
  • Come aumentare i follower su Tik Tok
  • Come creare un Piano di Marketing per una piccola impresa
  • Consigli di Marketing per il tuo business
  • Come diventare un Nomade Digitale
  • Guida alla ricerca vocale

Entra nella community di MKT INSIDERS e cresci con noi.

Entra
  • RSS

Lavora con noi

Scopri come
MKT Podcast

Ascolta un podcast esplosivo.

Ascolta i segreti dei grandi e conquista il web.


ASCOLTA SUBITO
la nave del capitano

© Copyright 2020 MKT · FACTORY · Privacy Policy

Su questo sito uso cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetto" Accetto Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA