MKT&Co.

Internet Marketing Blog

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Podcast
  • Contatti

Come aumentare i follower su Instagram

di Dino Gojanovic

C’è un social network, temuto da Facebook, che sta raccogliendo i giovani da tutto il mondo con numeri ormai da capogiro.

Questo social network si chiama Instagram ed è un nuovo modo di comunicare, usando prevalentemente le fotografie scattate con il cellulare.

Attualmente Instagram ha superato 700 milioni di utenti e continua a crescere.
Con tali numeri le imprese non possono certo ignorarlo.

Per riuscire a vendere i nostri prodotti dobbiamo prima creare una rete di follower.
Come possiamo farlo?

come aumentare follower su instagram

1. Inserisci nuove foto regolarmente

Per avere un seguito è assolutamente necessario contribuire con nuove foto regolarmente.

Le persone si dimenticano facilmente della tua presenza se non fai qualcosa per esserci. Perciò, il tuo compito è di essere presente nella loro vita a ritmi regolari ma non invasivi.

La cosa ideale sarebbe di postare 9 foto al giorno ma per iniziare prova con 4.

2. Inserisci foto che piacciono

Ci sono persone che inseriscono contenuti senza minimamente considerare i gusti dei propri seguaci. Questo è un terribile errore che può causare una perdita di fiducia nel brand.

Considera i tuoi follower e sarai ripagato.

Non stai pubblicando per compiacere te stesso. Stai pubblicando per creare un seguito, perciò considera i loro gusti.

3. Descrivi sempre le foto

Nelle prime foto che ho scattato non avevo descritto la foto. Seppur belle da vedere la quantità di «Mi piace» è stata inferiore alle foto con la descrizione.

Utilizza la descrizione per coinvolgere i visitatori a creare un dialogo. Prova a fare una domanda. Sono sicuro che risponderanno in molti.

E sappiamo che la massa attira altra massa… quindi si può generare una catena.

4. Taggare sempre le foto

Utilizza sempre gli hashtag nelle tue foto.

Tra i più famosi abbiamo: #love #instagood #me #cute #tbt #photooftheday #instamood #tweegram #iphonesia #picoftheday #igers #summer #girl #instadaily #beautiful #instagramhub #iphoneonly #igdaily #bestoftheday #follow

Una lista completa dei hashtags più popolari la trovi qui
Qui invece, una lista di hashtags suddivisi per categorie.

Scarica le 16 REGOLE PER VINCERE ONLINE

Cerca di trovare anche degli hashtag locali, magari della tua città o del paese in cui vivi.

5. Segui gli altri

Come su tutti i social network, anche su Instagram le persone ti seguono se tu fai il primo passo.
Se vuoi 1000 follower in 10 giorni, diventa tu stesso follower di migliaia di persone.

Rendi il tuo account interessante però, altrimenti dopo aver attirato l’attenzione rischi di perderla miserabilmente.

6. Utilizza la coerenza e distinguiti

Coloro che hanno un seguito di migliaia di persone e non sono VIP hanno trovato un loro modo di comunicare con le fotografie.
Ad esempio c’è chi utilizza solo un tipo di filtro, chi fotografa solo camere da letto, chi solo montagne, chi solo gatti o dolci ecc.

Facendo cosi’ si conquistano una loro nicchia di mercato e si distinguono dagli publishers generalisti.

user_Instagram

colorful on Instagram

Il gran segreto è che devi distinguerti dagli altri. Come dicevo prima, su Instagram ci sono milioni e milioni di persone… perché dovrebbero seguire te?

Devi essere unico in qualcosa.

7. Utilizza le app per facilitarti

Ci sono in circolazioni moltissime app utili per personalizzare le proprie immagini.

– RansomGram
RansomGram, con questa app puoi inserire qualunque testo sopra la foto.

– InstaWeather Pro
Con InstaWeather Pro puoi aggiungere alle tue foto il meteo locale. E’ un modo originale per coinvolgere gli utenti a commentare.

– Statigram
Statigram è una app straordinaria che ti fornisce tutte i dati necessari sulla tua attività in Instagram.

– Instatag
L’avevo scritto in precedenza che taggare le foto è molto importante ma anche molto noioso.
In aiuto ci arriva Instatag, con il quale possiamo inserire i tags preferiti con estrema semplicità.

Scarica le 16 REGOLE PER VINCERE ONLINE

8. Commenta le foto altrui

I social network sono utilizzati dalle persone per instaurare una rapporto intimo con altre persone.

Perciò cerca di essere umano e commenta le foto altrui per stimolare una risposta e creare una conversazione, possibilmente in un modo positivo. Evita la critica ma non essere nemmeno banale con le «frasi fatte».

Fai conto che ci sono robot spammer programmati per commentare gli account altrui con parole tipo “great”, “fantastic”, “cool” etc.

Perciò se non vuoi essere preso per un robot cerca di dare un commento lungo e decente.

9. Non acquistare i follower

Su internet si trovano tantissimi pacchetti per l’acquisto di 1’000, 10’000, 100’000 follower per pochi spiccioli.

Sappi però che quelle non sono vere persone. Sono account fantasma e non aspettarti che parlino con te o che comprino i tuoi prodotti.

10. Crea una biografia decente

Sotto il nome hai la possibilità di descriverti.

Cerca di rendere chiaro che cosa fai e di come puoi essere d’aiuto a colui che legge.

A nessuno interessa chi sei in realtà, ma a tutti interessa che cosa puoi fare per loro.

11. Inserisci un link

Come sai già, su Instagram non puoi inserire più di un link.

Perciò devi studiare per bene una strategia di acquisizione.

Puoi ad esempio portarli su di una pagina dove si iscrivono alla newsletter. Puoi usare programmi come Aweber per raccogliere indirizzi.

12. Chiedi di “taggare” un amico

Ad esempio, tu pubblichi la foto di uno yacht e nella descrizione scrivi: “tagga un tuo amico che un giorno avrà uno di questi”.

Logicamente all’amico taggato arriverà un avviso che lo renderà conscio della tua foto e del tuo profilo.

Stimolandolo così a seguirti.

13. Linka il tuo account Instagram sugli altri social network

Probabilmente sei già anche su Facebook e Twitter.

Li puoi benissimo utilizzare per promuovere la tua pagina Instagram.

Facebook tra l’altro è proprietario di Instagram ed è assolutamente favorevole alla tua promozione.

Infatti ti consiglio, quando posti una foto su Instagram, pubblicala anche su Facebook.

14. Usa bit.ly per tracciare i link

Bit.ly è un interessanti servizio per sapere chi clicca sui tuoi link.

E’ un ottimo modo per tenere traccia delle foto che funzionano e di quelle da eliminare.

Nella versione pro ti forniscono anche la maniera di avere un tuo dominio accorciato.

Così non dovrai far scrivere molto ai tuoi visitatori.

15. Foto del profilo

Se hai la foto del profilo con il tuo viso la gente penserà che ci sei tu dietro l’account.

Se c’è un logo la gente penserà che c’è dietro un’azienda.

Se c’è la foto di una macchina la gente penserà che le tue future foto saranno sulle macchine.

Se c’è un dipinto la gente penserà che sei un’artista.

Insomma, penso che mi sono spiegato.

Alla gente piace tirare una conclusione rapidamente.

Perciò, considera questo in anticipo.

16. Menzioni

Quando vuoi menzionare qualcuno semplicemente scrivi il suo username nei commenti.

Gli arriverà subito una notifica.

Ad esempio, se sei stato in un hotel e hai fatto una foto della camera.

Puoi menzionare l’hotel nei commenti e così magari ottenere una collaborazione futura.

Se vai ad un evento e fai un selfie con il gruppo allora menziona nei commenti tutti i partecipanti.

17. Like

Quanti like dovresti mettere?

La risposta è che non sono mai abbastanza.

Falli più che puoi, non possono fare altro che farti bene.

E’ un tuo piccolo gesto di apprezzamento verso il mondo intero.

Dichiara il tuo amore verso ogni cosa tramite i like.

Non essere stitico e non farti prendere dalle pippe mentali. Continua a fare like.

18. Coinvolgimento

Alla gente piace ciò che pubblichi?

Lo puoi sapere con il tasso di coinvolgimento che puoi calcolare così:

TASSO DI COINVOLGIMENTO = LIKE SU UNA FOTO / NUMERO TOTALE DI FOLLOWER

In media su 10’000 follower il tasso di coinvolgimento è del 2%.

Se tu hai il 4% stai andando da dio.

19. Instagram Stories

Instagram Stories è una funzione che consente agli utenti di pubblicare foto e video che scompaiono dopo 24 ore.

E i contenuti condivisi nelle storie non vengono visualizzati nella griglia del tuo profilo o nel feed principale di Instagram.

20. Crea un concorso a premi

I concorsi di Instagram sono un ottimo modo per aumentare la tua visibilità, specialmente quando i tuoi follower taggano i loro amici per informarli.

Una ricerca condotta da Tailwind ha dimostrato che gli account che utilizzano i concorsi a premi su Instagram crescono i loro follower in media del 70% più velocemente di quelli che non lo fanno.

Ecco alcune strategie che puoi utilizzare per sfruttare al meglio i tuoi concorsi:

  • Richiedi ai partecipanti di seguire il tuo account per accedere al concorso
  • Chiedi agli utenti che partecipano di inviarti delle foto come dimostrazione (e chiedi loro di utilizzare un hashtag con il nome del tuo marchio)
  • Richiedi ai partecipanti di fare like sul post del concorso

Naturalmente, assicurati di seguire le regole ufficiali di Instagram in modo da sapere che il tuo concorso non sia a rischio.

Conclusione

Instagram è un posto meraviglioso che continua a crescere. E penso che non sia ancora giunto al suo apice di miglioramento.

Dobbiamo ancora vedere tutto il suo potenziale.

Hai bisogno di
una consulenza?

CHIEDI ALL'ESPERTO

Commenti

  1. Dino Gojanovic dice

    12/09/2019 alle 22:33

    Tra l’altro uno degli strumenti più utili per Instagram è Later. https://later.com/

    Ti permette di preimpostare tutto e dormire sonni tranquilli.

    E’ un salvavita.

SCARICA LA MINI-GUIDA GRATUITA

SCARICA L’EBOOK

Sull’autore

Autore del blog
Dino Image

Dino è il fondatore della MKT & Co. ed esperto di marketing e business online.

Chiedigli una consulenza
  • Instagram
  • RSS
MKT Podcast

Ascolta un podcast esplosivo.

Ascolta i segreti dei grandi e conquista il web.


ASCOLTA SUBITO
la nave del capitano

© Copyright 2023 MKT & Co. · Privacy Policy

Su questo sito uso cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetto" Accetto Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

WhatsApp