MKT PODCAST

Il podcast sul marketing, branding e il business online.

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Podcast
  • Contatti

Come riproporre i vecchi contenuti nel 2021 – Ep. #79

02/05/2021 di Dino Gojanovic

Quando pubblichi contenuti su Facebook , la loro vita media e’ di circa cinque ore, durante le quali il post medio riceve circa i tre quarti del suo coinvolgimento totale.

Le impressioni si stabilizzano subito, poiché la maggior parte dei post riceve il 75% delle impressioni totali dopo 2,5 ore.

Puoi ascoltare la puntata su Spotify – Apple Podcasts – Google Podcast

Ma come? Dopo tutta la fatica per creare la nostra opera d’arte da pubblicare e dopo un paio d’ore e’ già morta e quasi sepolta?

Purtroppo questo e’ ciò che succede ai tuoi contenuti se li lasci in balia del destino. Ma c’è la soluzione.

Basta riproporre i contenuti con costanza e in altri formati.

Crea un video per YouTube da un articolo del blog

E per farlo ad esempio:

  • Scegli un articolo del blog.
  • Crea una lista dei migliori concetti di questo articolo del blog.
  • Crea un breve script per il tuo video utilizzando i punti chiave.
  • Aggiungi immagini o video stock.
  • Aggiungi una musica di sottofondo.
  • Inserisci il testo nel video usando effetti grafici.

Trasforma un articolo in Lead Magnet

Il Lead Magnet e’ un termine che gli esperti di marketing utilizzano per indicare un qualcosa che viene concessa gratuitamente allo scopo di ottenere un contatto dal potenziale cliente.

Ad esempio, offrire un Ebook in cambio della email.

Tutto ciò serve per evitare che i visitatori del suo sito web scompaiono nel nulla seppur interessati al tuo prodotto.

Funziona anche nel caso tu voglia promuovere una App.

Comunque, per creare una Lead Magnet segui questi passaggi:

  • Identifica il tuo Target
  • Crea la tua proposta di valore
  • Dai un nome al tuo Lead Magnet
  • Decidi quale tipo di Lead Magnet offrirai
  • Crea il Lead Magnet

Trasforma tutti i contenuti che hai in episodi podcast

Sembra che uno dei fenomeni del momento sia il podcasting. Io ho creato il mio MKT Podcast nel 2015 ed ero uno dei pochi allora.

Oggi sembra che sia diventato uno strumento molto popolare per la diffusione di contenuti audio. Sei intendi iniziare ora sei in ritardo ma non così tanto da essere fuori dai giochi.

Il podcasting e’ ancora un infante e deve ancora mostrare tutto il suo potenziale.

Raccogli tutte le tue interviste e crea una eBook

Forse hai già sentito di un certo Tim Ferriss. E’ un noto imprenditore, scrittore e podcaster americano. Noto soprattutto il per famoso libro 4 ore alla settimana.

Nel quale promuove lo smart working con decenni in anticipo. Ha fatto per anni interviste ai personaggi famosi e ha raccolto tutti i consigli più saggi nel libro Tools of Titans.

Se anche tu intervisti persone, puoi raccogliere la loro saggezza in un bel libro come ha fatto il grande Tim Ferriss.

Trasforma le Q&A di Quora in articoli del blog

Quora e’ un sito web veramente interessante che trovi molto spesso posizionato nelle prime posizioni sulla SERP di Google.

In breve su questo sito c’è chi fa una domanda e in tanti danno una risposta.

La risposta che viene più votata finisce in cima alla lista.

In bella vista.

Se sei uno dei suoi utenti allora fai una raccolta di tutte le risposte-domande che hai fatto e crea un vero e proprio articolo per il tuo blog.

Diventa un insider

Condividi le tue statistiche su Twitter

Se possiedi alcuni strumenti base per le analisi, tipo Google Analytics, allora hai tutto ciò che serve per raccogliere alcune statistiche interessanti che gli altri potrebbero trovare utili.

Semplicemente fai uno screenshot e posta su Twitter o altri social.

Se poi aggiungi un contesto allora hai fatto un mezzo capolavoro.

Crea un Webinar da un articolo e viceversa

In sostanza, un Webinar racchiude in se la parola Web e la parola Seminario.

Perciò e’ un seminario sul web utilizzando la tecnologia video di un particolare software.

Per far leva su questo:

  • Prendi un tuo vecchio articolo del blog.
  • Trasferisci i suoi contenuti su di una presentazione PowerPoint.
  • Invita un gruppo di persone al tuo Webinar.
  • E sei pronto a delucidare la tua presentazione PowerPoint ai partecipanti del tuo Webinar.

Conclusione

Per creare contenuti di valore serve tempo, soldi ed energia. Non ti puoi permettere di creare un contenuto che dopo un paio di secondi e’ morto e sepolto.

Creeresti un libro che dopo 10 secondi fosse rimosso dagli scaffali e da Amazon? Probabilmente no.

Questo vale anche per i contenuti di minor valore come articoli del blog o social media post.

Come restare sempre in contatto con i clienti usando solo strumenti digitali – Ep. #74

21/12/2020 di Dino Gojanovic

E’ una situazione anomala per tutti. Compresi i tuoi clienti. Ma a prescindere dal tuo modello di business non puoi permetterti di perdere il contatto con i tuoi clienti. Devi mantenere i rapporti vivi.

Un’amicizia si appassisce se non si innaffia con costanza. I tuoi clienti ti sono fedeli fintanto che non trovano di meglio. E sono sicuro che la tua intenzione non sia quella di facilitargli il compito. Bisogna restare in contatto.

Ecco come puoi farlo online.

Puoi ascoltare la puntata su Spotify – Apple Podcasts – Google Podcast

Manda una newsletter con gli aggiornamenti

Nel corso degli anni ho suggerito moltissime volte di creare una newsletter e di riempirla di indirizzi. E’ tutto’ora vero. Ti serve una newsletter.

I social vanno e vengono, quindi non ti puoi fidare. Google cambia l’algoritmo ogni giorno e quindi non ti puoi fidare. Il cambio potrebbe essere a tuo svantaggio. Avere una newsletter con all’interno migliaia di indirizzi email ti può salvare dalla catastrofe.

Invitali ad un webinar

I Webinar hanno un ruolo fondamentale nella conversione ma possono essere utilizzati anche per restare in contatto. Con gli strumenti come Zoom o Google Meet non e’ mai stato cosi facile fare un Webinar.

Scopri cosa la tua audience desidera. Crea una ventina di slide e parti.

Mantieni una costante presenza

Woody Allen una volta disse che il 80% del successo e’ semplicemente nel farsi vedere. Non aveva tutti i torti. Cio’ che amiamo di più dai nostri amici e’ la loro presenza. Ci sono quando hai bisogno di loro e viceversa. Se gli amici non ci sono mai quando hai bisogno, che amici sono?

Se non sei presente nella vita dei tuoi clienti non puoi esercitare nessuna delle tue qualità. Un genitore perennemente assente perde credibilità agli occhi dei figli.

Manda informazioni utili

Internet e’ un posto dove ormai si trova di tutto. Ma il problema diventa trovare le cose utili, di valore data l’estrema mole di cose mediocri. Perciò un modo per restare in contatto con i tuoi clienti e’ di fornirgli risorse utili.

Se non sai cosa fornire allora dovresti prima fare una ricerca di mercato e ben delineare chi e’ il tuo Target Persona. Una delle maniere veloci per scoprire le cose sono le buone vecchie domande. Fai domande e ascolta le risposta con attenzione.

Usa le chat

Il 2020 e’ stato l’anno del Covid, che pero’ con se ha portato anche qualche lato positivo. La scoperta dello Smart Working e la nascita di innumerevoli strumenti di collaborazione. I vari strumenti di chat come Slack, Microsoft Teams, Discord oltre ai vari Facebook o Instagram messenger. Tutte cose utili che ti permettono di restare in contatto in una maniera molto più intima.

Fai una chiamata

A volte devi prendere il telefono e fare la chiamata. Ovviamente, non fare le chiamate a freddo. Cerca di scoprire quando il cliente desidera essere contattato, metti giù su carta qual e’ l’obiettivo della chiamata e chiama.

Crea un blog

I blog esistono ormai da molti anni. Non sono più una novità. Ma la cosa sorprendente e’ che sono tutt’ora utili, sopratutto per restare in contatto con i tuoi clienti.

Tramite il blog puoi inviare quelle informazioni utili di cui ti parlavo prima. E’ può essere il posto che i tuoi clienti visitano ogni giorno. Questo dipende logicamente dalla tua capacità di generare contenuti sempre freschi.

Crea un podcast

Il podcasting e’ molto in voga questi giorni. Si e’ sparsa la voce che e’ un medium efficace e semplice da fare. Ordunque potrebbe essere una buona idea per te iniziarne uno. Come un blog, il podcast può essere utilizzato per amplificare la tua comunicazione. Per inviare contenuti di valore e per restare sempre in contatto con la tua clientela. Se le lore orecchie e i loro occhi sono rivolti verso di te, non hanno il tempo per andare dalla tua concorrenza.

Crea delle Facebook/Google Ads

Una delle guerre quotidiane che non devi mai smettere di combattere e’ contro la passività dei tuoi clienti. Dopo un po’ semplicemente si dimenticano di te e di cio’ che rappresenti. Per una ragione o per un’altra, cosi’ funziona la mente umana. Quindi usare la pubblicità online e’ un potente metodo per informare di un evento che stai per creare, di un nuovo prodotto che stai per lanciare o semplicemente di un nuovo articolo che hai pubblicato sul tuo blog.

Conclusione

La pandemia ci ha insegnato che gli imprevisti possono sempre succedere. Per questo bisogna tenere a portata di mano un piano B. Questo piano B oggigiorno e’ l’unico praticabile a quanto sembra. Restare in contatto con il clienti usando internet e altri strumenti digitali e’ la strada vincente.

MKT Podcast

Ascolta su

→ Apple Podcasts
→ Google Podcasts
→ Spotify
→ RSS Feed

Episodi popolari

  • Ultimi episodi
  • Più ascoltati
  • Non reagire a tutto - Ep. #87
  • 5 Maniere per Avere Sempre dei Clienti - Ep. #86
  • Come creare un Lead Magnet - Ep. #85
  • Google, Microsoft e LinkedIn Ads con Filippo Malvezzi - Ep. #84
  • Daniele Zaccone sul processo creativo e sulla vita da scrittore - Ep. #83

    Sull’autore

    Dino è il fondatore della MKT Factory. Solitamente scrive sul business online, marketing e leadership.

    la nave del capitano

    Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est.

    Raccomandati

    la nave del capitano

    © Copyright 2023 MKT & Co. · Privacy Policy