MKT&Co.

Internet Marketing Blog

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Podcast
  • Contatti

Come monetizzare le visite mobile

di Dino Gojanovic

come monetizzare le visite mobile
Il traffico mobile ha ormai superato il 50% di tutto il traffico. Non male se si pensa che le tecnologie smartphone e tablet esistono da cosi pochi anni.

statistiche mobile vs desktop

Ma tutto questo traffico serve bene poco se non si ripercuote sulle vendite finali.

Infatti non importa in quale settore operi, la conversione mobile sicuramente sarà sotto l’1% anche con un sito web responsive.

Ovviamente una nuova tecnologia di esplorazione necessita altrettanta nuova tecnologia e metodi di acquisizione e conversione delle visite.

Quindi i metodi e strumenti usati per il traffico desktop non sono poi così tanto efficaci con l’utenza mobile.

Dopotutto lo schermo piccolo limita di molto l’esperienza utente. Limita di molto le capacità di lettura.

Limita anche la velocità di esplorazione delle pagine sopratutto quando non si ha una rete internet che supporti le grandi velocità.

Ma per poter vendere tramite il mobile dobbiamo capire il suo utilizzo più a fondo.

Ad esempio sappiamo che gli smartphone sono sopratutto utilizzati negli spostamenti, ad esempio da casa al lavoro.

Inoltre chi usa lo smartphone converte soprattutto nel negozio fisico. Chi invece usa il tablet e il desktop converte online.

La giornata lavorativa invece è svolta con il desktop. Mentre di sera è preferito il tablet.

Quindi ogni dispositivo sta prendendo i propri spazzi della giornata.

Anche se il traffico del mobile ha superato il 50% come mai si vende così poco online?

La risposta spontanea è che devono passare le pene dell’inferno per acquistare qualcosa da te.

Nel senso che la maggior parte dei siti di e-commerce sono delle vere e proprie trappole che rendono ogni azione complicatissima.

Inoltre c’è anche un fattore di distrazione. Essi sono quasi sempre in movimento oppure si trovano in un luogo pubblico dove le distrazioni sono maggiori.

Basta una persona che passa e perdono subito la concentrazione e la volontà di acquistare da te.

Sebbene però il 68% delle visite sono eseguite da casa dove ci sono anche altri dispositivi nei paraggi come desktop computers.

Per ricapitolare. La metà delle tue visite al sito trovano complessa la navigazione e si distraggono facilmente.

Che puoi fare?

VELOCE MOBILE CHECK-OUT

La maniera migliore per convertire i visitatori desktop è di chiedergli un po’ per volta le informazioni, distribuite in 2/3 pagine. Che compilano passo per passo.

Ad esempio sulla pagina n. 1 gli chiedi l’email poi cliccando il pulsante “Avanti” si apre la pagina n. 2 dove gli chiedi i dati personali.

Se decide di non compilare il tutto hai comunque la sua email e col tempo gli puoi mandare un sollecito per finire il processo d’acquisto.

ILLUMINARE I LINKS

Sul desktop possiamo esplorare gli oggetti tramite il mouse e vedere se il link è cliccabile oppure no.

Con il mobile questo non è possibile. Si può solo cliccare, quindi è molto probabile che la maggior parte delle opzioni vengono saltate, ignorate, non capite.

Crea una maniera per evidenziare i links cliccabili in modo che vengano immediatamente colti dall’occhio mobile.

SITO WEB MOBILE FRIENDLY

Questo dovrebbe essere il punto numero uno ma mi sembrava troppo ovvio.

E’ più che naturale e ragionevole pensare che per vendere qualcosa ai visitatori mobile tu debba avere almeno un sito web responsive se non addirittura dedicato.

Ovviamente in questo caso non si intende un app, che è una vera e propria installazione sul dispositivo.

CONTINUARE SU ALTRI DISPOSITIVI

Si è notato dalle ricerche che più del 65% degli consumatori mobile proseguono gli acquisti su altri dispositivi, tipo desktop.

Il che significa che il processo di acquisto può essere eseguito in diverse fasi.

Si inizia dallo smartphone e si finisce con il desktop.

conversione mobile per dispositivo

Questo anche potrebbe essere sollecitato con una email di avviso ad esempio.

DAI PRIORITA’ ALLA VELOCITA’

Elimina ogni oggetto web che non serva alla funzione. Che possa distrarre o confondere per velocizzare l’esperienza di navigazione.

Infatti la velocità di caricamento incide tantissimo sulle pagine viste, sulle vendite e sulla conversione in generale.

Utilizza un buon hosting, dei componenti di cashing o i classici content network distributors.

NON USARE TERMINI CONFUSI O COMPLICATI

Se tu cercassi un paio di scarpe sul mio e-commerce e trovassi un menu del genere:

Bixi Pixi

Ovion Loni
Queli Mai
Moli Voli
Pani Moli

Che cosa cliccheresti?

E’ probabile che ti metteresti le mani nei capelli perché questo menù è arabo per te.

Significa che devi prima scoprire chi sono i tuoi clienti e soprattutto sapere se sono familiari con certi tuoi prodotti.

Se l’80% del traffico non conosce i tuoi prodotti allora sarà il caso che tu faccia un menu più semplice e più intuitivo.

USA SOLO CONTENUTI RILEVANTI

Dovresti avere contenuti simili agli sms, grammaticalmente corretti però.

Nessuno scrive sms troppo lunghi. Si arriva dritto al punto.

“Arrivo alle 9. Ciao”

Oppure pensa a Twitter che è fatto per il mondo mobile.

Infatti da desktop twitter non sembra avere molto senso.

Ricordati di questa cosa quando posti links su Twitter. L’utenza che arriverà sul tuo sito sarà quasi tutta mobile. Preparati.

LIMITA IL NUMERO DI IMMAGINI

Le immagini sono solitamente lente da caricare e rallentano considerevolmente l’esperienza mobile.

Non dovresti mai caricare le immagini senza prima comprimerle e utilizzarle nell’apposito formato.

Cerca di testare quale è l’opzione migliore per aumentare il tasso di conversione. Dopotutto devi avere le immagini che deliziano il palato ma non vuoi nemmeno rendere l’utente frustrato dall’attesa di caricamento.

Perciò studia e fai dei tests per trovare l’opzione migliore.

INCREMENTA LO SPAZIO TRA OGGETTI

Sul mobile non si clicca, si preme. E quando si preme le variabili aumentano a dismisura perché dipende da come è messo il dito.

Se le dita sono grosse possono premere 2/3 cose contemporaneamente senza mai giungere ad un rapido acquisto del prodotto.

Siccome sai questa cosa, allora cerca di distanziare gli oggetti uno dall’altro. Le opzioni del menu e altre cose.

Nessuno di loro dirà “per la misera, ho le dita grosse” ma tutti diranno “questo sito non vale niente”.

Ti daranno la colpa se non li aiuti.

NO POP-UP BANNERS

L’ultima cosa che vuole vedere uno che sta per fare un acquisto è un banner pop-up che salta fuori dal nulla.

I pop-ups sono un invenzione fantastica se utilizzati nella maniera o nei tempi giusti. Ma soprattutto nei posti giusti.

Il momento del check-out è il peggiore dei posti per mettere un pop-up.

Se hai installato pop-ups commerciali e non hai la possibilità di disabilitare la sua funzione su alcune pagine di tua scelta allora contatta un programmatore e fagli modificare alcune linee di codice.

URGENZA

Adesso è il momento di agire. Adesso è l’unico momento che esiste. Adesso.

Come dicevo in precedenza, l’utente mobile è facilmente distraibile.

Perciò più passa il tempo e più aumentano i rischi che qualcosa arrivi a cogliere la sua attenzione.

Per questo bisogna spingere verso l’urgenza.

USA IL VIDEO

L’utente mobile consuma moltissimi video e audio. Questo perché leggere sul mobile è decisamente scomodo ma vedere un video lo è di meno.

Sebbene lo schermo è piccolo si può comunque ascoltare e capire i concetti.

Perciò utilizzare i video per spiegare, introdurre o descrivere certe cose. E’ molto meglio del testo o delle immagini prodotto.

CREA UN’APP

Certe cose si possono fare solo tramite le app. Infatti quasi tutti i grandi player e-commerce hanno anche una loro versione dello store che si può accedere tramite l’app.

Utilizzando l’app la velocità aumenta considerevolmente, migliorando così anche la user experience che è alla base di una buona vendita.

Avere un app porta anche molti vantaggi di marketing come ad esempio essere inclusi nei vari store di Apple e Google ad esempio.

Avere la possibilità di notificare gli event tramite push-up. Ottenere informazioni migliori o più precisi sul consumatore e altre cose.

CONTENUTI SEMPRE FRESCHI

In particolare nel caso delle apps, bisogna avere sempre contenuti nuovi da stimolare il cliente ad aprire la apps o il sito.

E’ molto importante nel caso delle apps perché, se qualcosa di inutile si trova installato sullo smartphone o sul tablet, verrà tolto con rapidità.

Perché occupa dello spazio che può essere concesso ad altre apps più interessanti.

Per intenderci ci sono più di 2 miliardi di apps tra il Google store ed Apple store.

USA LA PUBBLICITA’

Una delle maniere più efficaci per monetizzare è di portare il visitatore sulla landing page tramite le inserzioni pubblicitarie.

Una buona piattaforma è Admob.

Puoi usare l’inserzione anche per convincere il pubblico ad installare la tua applicazione con la quale avresti decisamente più possibilità di vendere qualcosa.

In ogni caso visto che le inserzioni non sono gratuite cerca di preparati per bene.

Crea a tavolino una strategia e studia passo dopo passo dove vuoi condurre l’utente.

CONCLUSIONE

Il web sta cambiando a livelli impressionanti e adesso i grossi players sono mobile.

Infatti il traffico mobile ha superato il 50% e continua a crescere. Bisogna da subito agire a prendere la fetta che il far west mette a disposizione.

O lo fai tu o lo farà la tua concorrenza.

Per quanto si voglia sfuggire alla realtà dei fatti il mobile è qui e continua a crescere. Non ci sarà più un mondo in cui il desktop è l’unico re.

Infatti adesso il mercato è multicanale e le regole del gioco sono cambiate.

Adeguarsi è l’unica scelta possibile per sopravvivere.

Hai bisogno di
una consulenza?

CHIEDI ALL'ESPERTO

SCARICA LA MINI-GUIDA GRATUITA

SCARICA L’EBOOK

Sull’autore

Autore del blog
Dino Image

Dino è il fondatore della MKT & Co. ed esperto di marketing e business online.

Chiedigli una consulenza
  • Instagram
  • RSS
MKT Podcast

Ascolta un podcast esplosivo.

Ascolta i segreti dei grandi e conquista il web.


ASCOLTA SUBITO
la nave del capitano

© Copyright 2023 MKT & Co. · Privacy Policy

Su questo sito uso cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se sei d'accordo clicca "Accetto" Accetto Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

WhatsApp